Ricerca

“Il ragazzo dai pantaloni rosa” incontra gli alunni dell’ I.C. Falcone Borsellino

Al cinema Concordia, lunedì 3 febbraio, proiezione-dibattito sul tema del cyberbullismo.

Utente Admin

da Admin

Docente e funzione strumentale

0

È uno dei film più attuali tratto da una storia vera e drammatica e che ha scosso la coscienza di chi ha visto già la proiezione. Dal giorno della sua uscita nelle sale il film ha suscitato un vibrante dibattito su una delle emergenze giovanili più diffuse: il cyberbullismo. La pellicola è l’adattamento cinematografico dalla vera vita di Andrea Spezzacatena, adolescente vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012 all’età di 15 anni appena compiuti.

“Un film da vedere in gruppo, tra coetanei e adulti per discutere, per affrontare il delicato tema attraverso le emozioni che la pellicola ci saprà dare. L’iniziativa della “Falcone Borsellino” – ci dice la dirigente scolastica Maria Vella – mira proprio a questo: riflettere, parlare, esprimere emozioni e preoccupazioni. Lo faremo il 3 febbraio al cinema ad Agrigento e saremo guidati nel dibattito del post proiezione, da Miriam Di Rosa, docente ricercatrice universitaria, social media manager. Una giornata diversa di “fare scuola”, fuori dalle classiche aule ma che sicuramente lascerà un segno nelle coscienze in formazione dei nostri alunni”.

La proiezione-dibattito si inserisce nell’ ambito delle iniziative curriculari ed extracurricolari sul tema del bullismo, coordinate dalla docente referente Monica Costanza. “Abbiamo voluto intitolare – ci dice la docente Costanza – la manifestazione “In nome di Andrea – la forza della prevenzione e della consapevolezza”. La proiezione, in programma al cinema Concordia, coinvolgerà le classi seconde e terze di scuola secondaria di primo grado”.